Fermentazione malolattica e affinamento per 12 mesi,in parte in botti di legno grandi (30%) e in parte in barrique (70%).Per l’affinamento in barrique si utilizzano per un terzo botti nuove.
Annata:
2022
Denominazione:
D.O.C.Alto Adige
Vinificazione:
Vendemmia e selezione delle uve manuali. Diraspatura dei grappoli e successiva fermentazione lenta a temperatura controllata e movimentazione delicata del mosto in cisterne d’acciaio inox.
Gradazione:
14,5%
Note aggiuntive:
Contiene Solfiti
Temperatura di servizio:
16/18
Vitigno:
Pinot Nero 100%
Abbinamenti:
Si abbina molto bene alla schiena di capriolo con purè di mele e vino rosso e gnocchetti di ricotta,schiena di vitello da latte al papavero, lombata di manzo al cartoccio con erbe, purè di patate e ragù di castagne.